01 Mag

“Non sono mai stato solo, perché Dio era lì”, l'astronauta cristiano Barry Wilmore torna sulla Terra dopo nove mesi nello spazio

Sono partiti per una missione di otto giorni e sono rimasti per nove mesi. Barry Wilmore e Sunita Williams sono tornati sulla Terra il 18 marzo, dopo 286 giorni in orbita. Non si tratta comunque di un record, poiché altri astronauti hanno trascorso più tempo. Valeri Polyakov (Russia) ha trascorso più di 400 giorni a bordo della stazione spaziale Mir negli anni '90, mentre Frank Rubio (USA) vi ha trascorso recentemente 371 giorni, anche a causa di un problema alla sua navicella.
Alla domanda su cosa gli abbiano insegnato questi mesi a bordo della Stazione Spaziale Internazionale (ISS), il 62enne astronauta ha risposto: “Posso dire onestamente che è tutto legato alla mia fede. È ancorata al mio Signore e Salvatore, Gesù Cristo. [...] Qualunque sia il risultato, sono in pace, perché lo capisco. Capisco che Lui è all'opera in tutte le cose”. Sottolinea di non essere “mai stato solo, perché Dio era lì, anche nei momenti più bui”. Questo lungo viaggio nello spazio non ha alterato la sua fede cristiana, anzi l'ha rafforzata. L'uomo, che è un anziano della Providence Baptist Church di Pasadena (Texas), ha persino guidato servizi di preghiera a distanza dallo spazio. D'ora in poi, lui e il suo connazionale dovranno sottoporsi a 45 giorni di rieducazione per adattarsi nuovamente alla gravità.•

  • Testo: Redazione Bibliatodo.com
  • Fonte: © Bibliatodo.com/Fr
  • Traduzione: Tina Ranalli
  • Upload: Stefano Marano