Secondo uno studio, il 60% delle donne sposate soffre a causa della suocera. Ma ci sono anche coppie che vedono i genitori del proprio coniuge come un arricchimento. Abbiamo idee su come si può migliorare il rapporto con i suoceri.
In realtà si desiderava solo il proprio coniuge – e i suoceri erano un’aggiunta. Con una cultura familiare completamente diversa, così come con valori ed emozioni diverse. Con un po' di pazienza e molto amore si può comunque sviluppare una relazione che può essere arricchente. Abbiamo delle idee su come questo possa funzionare.
Imparare la pazienza
Le relazioni non possono essere forzate, crescono lentamente. Non aspettatevi che i genitori del vostro coniuge vi accolgano subito nel proprio cuore. L'amicizia richiede tempo e pazienza. Accettate che i vostri suoceri siano completamente diversi da voi. Pensano in modo diverso, agiscono in modo diverso, sentono in modo diverso e hanno aspettative diverse sulla famiglia. Cercate di accettare i genitori del vostro coniuge così come sono. E prendetevi anche la libertà di essere fedeli a voi stessi e di essere voi stessi.
Credere il meglio dell'altra persona
Ritenete che vostra suocera sia davvero odiosa? Non si può davvero fare nulla di buono per lei? Se avete la libertà di rispondere, pensate sempre al meglio. Questo non solo cambierà il vostro atteggiamento verso l'altra persona, ma influenzerà anche il modo in cui vivete il legame. Comunicate amorevolmente e direttamente tra di voi. Se siete irritati o avete bisogno di chiarimenti su una questione, chiedete. Ma partite sempre dal presupposto che voi piacciate all'altra persona e che questa vi auguri il meglio.
Mettete da parte il vostro orgoglio
L'orgoglio e l'amore non vanno insieme. In questa famiglia, voi siete la persona nuova arrivata, quindi accettate questo ruolo. Nella Bibbia, in Luca capitolo 14, Gesù spiega che è meglio prendere un posto più basso e poi essere promossi che cercare il posto migliore e poi doverlo cedere. Questo vale anche per i suoceri. Non dimenticate che queste persone conoscono il vostro coniuge da molto più tempo di voi, che lo hanno allevato e formato. Ci sono sicuramente cose che si possono imparare da loro. Approcciatevi a loro come degli allievi.
Abbiate rispetto
Uno dei dieci comandamenti dice di "onorare i genitori" – questo vale anche per i suoceri. Chiedete a Dio di cambiare il vostro cuore e di aiutarvi a realizzare questo. Onorare qualcuno significa rispettarlo, augurargli il bene, ascoltarlo e anche: chiarire le difficoltà direttamente piuttosto che spettegolare. Naturalmente, i vostri suoceri non sono perfetti. Diventate magnanimi per quanto riguarda le loro debolezze e i loro difetti.
Evitare le osservazioni taglienti
Il sarcasmo, le prese in giro, le risposte offensive o le osservazioni taglienti distruggono le relazioni e non contribuiscono alla risoluzione dei conflitti. Piuttosto, parlate direttamente di ciò che vi infastidisce. La Bibbia consiglia in Colossesi, capitolo 4, versetto 6: "Parlate gentilmente con tutti, ma non abbiate paura di dire la verità".
Un aiuto meraviglioso in queste situazioni è dato anche dai passi biblici che trattano della convivenza: amatevi gli uni gli altri, servitevi a vicenda, incoraggiatevi a vicenda, perdonatevi a vicenda, confortatevi a vicenda, pregate gli uni per gli altri....
Coltivare la relazione
Le relazioni non crescono da sole, bisogna volerlo. Cominciate a vedere i lati positivi dei vostri suoceri e siate grati per loro. Come potete apprezzare i genitori del vostro coniuge? Quali sono i doni che hanno e di cui potete beneficiare anche voi? Dove possono darvi consigli?
Se finora c'è stata poca connessione, prendete voi stessi l'iniziativa per incontri e attività comuni. Non aspettate occasioni speciali, ma createle. Mostrate che siete interessati a una relazione - senza aspettarvi troppo.