Apr 2024

L'arte del perdono

Una delle cose più importanti da imparare nella vita è perdonare. Chi non sa perdonare fa il male più grande a sé stesso. Il perdono rende liberi ed è il primo passo verso un nuovo inizio. Ecco alcuni consigli su come imparare a perdonare.
Il perdono non è un sentimento, ma una decisione. Sforzatevi di perdonare, anche nelle fasi più dolorose. Non aspettate che l'offensore vi chieda scusa. Potete decidere di perdonare indipendentemente dagli altri, mettendo così in moto il processo di guarigione in voi. Se riuscite a perdonare, potrete tornare a vivere senza preoccupazioni.
Rendetevi conto di cosa succede se non perdonate: vi legate all'offensore perché non uscite dal ruolo di vittima. Si dà spazio all'odio e al rancore nella propria vita. E correte il rischio che ciò che vi è stato fatto plasmi anche il vostro comportamento.

Rendersi conto della propria situazione
Ammettete a voi stessi di essere stati feriti. Non minimizzate l'offesa, non negate il vostro dolore. Non dovete cercare motivi per difendere l'autore del reato. Permettete a voi stessi di provare rabbia, risentimento e il dolore che vi è stato inflitto. E poi decidete di perdonare.

Esprimere il perdono
Anche se tutto dentro di voi oppone resistenza, superate voi stessi e pronunciate il perdono ad alta voce. Non perdonate la persona in termini generici, ma rivolgetevi all'offesa specifica e a ciò che vi ha fatto: "Perdono X per avermi fatto Y. Lo perdono per avermi esposto, ferito, danneggiato...".
Se non riuscite a pronunciare queste parole, chiedete a Dio di aiutarvi a perdonare. Chiedetegli anche di far sì che queste parole di perdono diventino realtà nella vostra vita.
Il perdono è un processo che può richiedere molto tempo. I sentimenti negativi e le ferite non scompaiono appena si decide di perdonare.

Perdonare ancora e ancora
Ogni volta che ricordate una situazione con dolore o amarezza, perdonate. E se succede più volte in un giorno, continuate a esprimere il vostro perdono. Continuate a farlo finché non notate che la vostra tensione interiore si scioglie. Siate pazienti con voi stessi se ci vuole più tempo del previsto.
Dio ha promesso di darci una pace che supera ogni comprensione (nella Bibbia, Filippesi, capitolo 4, versetto 7: “E la pace di Dio, che supera ogni intelligenza, custodirà i vostri cuori e i vostri pensieri in Cristo Gesù”). Chiedete a Dio di riempirvi di questa pace invece che di amarezza.•


Vedi anche l’esperienza Dall'odio e dalla droga alla vita, di Pascal Cariou

  • Fonte: © Jesus.ch
  • Autrice: Miriam Hinrichs
  • Traduzione: Gabriella Mezzanotti
  • Upload: Stefano Marano