Un rocker si converte a Cristo

L'ex rocker Matt Puckett (44) è diventato cristiano per mezzo di una canzone pop. Oggi è un evangelista tra i motociclisti.
Matt Puckett non ama ricordare la sua infanzia trascorsa nella regione dell’Hessen -Germania (Assia centrale). Suo padre lo picchiava. Il matrimonio dei suoi genitori fallì. Sua madre si risposò. Venne iscritto ad una scuola privata, la scuola evangelica August Hermann Francke di Giessen. Ogni giorno in quella scuola sentiva parlare di Gesù, di Dio, della fede, ma non ne voleva assolutamente sapere. Dopo il diploma conseguito al termine della scuola secondaria, ottiene una formazione professionale come paramedico.

Cerca il contatto con i club di motociclisti. Lì trova quello che gli manca a casa: il riconoscimento, il senso di unione. I rocker diventano la sua famiglia. Per appartenere a questo gruppo, si fa un tatuaggio. Lì trova il segno del diavolo "666" e le lettere "ACAB" (All Cops Are Bastards / tutti i poliziotti sono bastardi), o l'abbreviazione anarchica FTW (Fuck the World).

Il problema: passa troppo tempo con i suoi amici. Ecco perché fallisce il suo recente matrimonio. Per finanziare il suo hobby inizia a spacciare droga - e ad assumerla egli stesso. Questo ha delle conseguenze. Perde il lavoro. Alla fine, il crollo totale: "Ero distrutto: tossicodipendente, disoccupato, sovraindebitato, mia moglie se ne era andata, non avevo più la mia moto".

Gesù parla attraverso la canzone di Sting
Nel mezzo di questa crisi esistenziale, sente la canzone pop del musicista britannico Sting, "It's Probably Me". Tradotto, il testo dice: "Colui che ha dato la sua vita per te ed è morto... probabilmente sono io…". Queste frasi arrivano alla sua anima. Improvvisamente capisce che Gesù gli sta parlando per mezzo di questa canzone: "Mi sono sentito abbracciato, accettato". Questo accadeva 14 anni fa. Oggi ammette che se non avesse frequentato la scuola confessionale, forse non avrebbe capito questo parlare di Gesù. Acquista una Bibbia e la legge. 14 giorni dopo si rende conto di aver smesso di drogarsi. Ha superato la dipendenza. All'improvviso, di punto in bianco, riceve una telefonata. È un’ex compagna di classe, Faye. Vuole sapere come sta. Escono insieme, s’innamorano, si sposano e hanno tre figli.
Allo stesso tempo, cerca di recuperare i suoi esami di maturità senza riuscirci. Ma l’istruzione conseguita gli permette di iscriversi a un corso di laurea in teologia presso l'IGW, l'Istituto per la costituzione della Chiesa e la missione mondiale. Lavora come diacono, pastore di giovani e consulente in un'organizzazione umanitaria. Anche i suoi tatuaggi vengono "convertiti". Il "666" diventa un "888", ACAB è cambiato dalla copertina del film "The Passion of the Christ". FTW è rimasto, ma ora sta per "Forever to wheel". (che può essere reso con: per sempre guidare la moto).

Interessare i motociclisti a Gesù
Riceve in regalo una moto e si unisce all'associazione di motociclisti missionari "Ambassadors for Jesus Christ Motorcycle Ministry". Visita club e riunioni di motociclisti per fare amicizia con i motociclisti e interessarli a Gesù Cristo. Gli piace parlare della sua esperienza: "Non c'è nessun problema che Gesù Cristo non possa risolvere”.

 

 

  • Fonte: © Ideaschweiz.ch
  • Autore: Klaus Rösler
  • Traduzione: Gabriella Mezzanotti
  • Upload: Grazia Marano