Mag 2022

La forza interiore non si trova ovunque

Debole e demotivato?
Una scarica di adrenalina è spesso seguita da una fase di debolezza, demotivazione o apatia. Molte persone si sentono svogliate o esaurite, anche mesi dopo l'inizio della crisi dovuta al Covid. Ci sono diversi modi di reagire - ma dove si può trovare una nuova motivazione che sia duratura?
Tutto è cambiato quando la crisi dovuta al Covid 19 e alle sue diverse varianti ha colpito l'Europa. Forse l'esperienza è stata travolgente o impegnativa per voi, o forse vi ha stimolato. Il più delle volte, quando una crisi ci colpisce e l'adrenalina sale, cerchiamo Dio e troviamo il modo per affrontare la crisi. Ma non appena l'adrenalina scende di nuovo, c'è una fase di calma – e qui è completamente normale sentirsi emotivamente indeboliti e svogliati. Forse vi trovate in questa fase?

Conscio e inconscio
Quando ci sentiamo apatici abbiamo poca motivazione ed energia. Facciamo meno, ma ci sentiamo comunque più stanchi. C'è una mancanza di creatività e di iniziativa. La svogliatezza o mancanza di motivazione non è una sensazione nuova, è insolito che così tanti di noi si trovino contemporaneamente in questa fase.
Ma c'è un altro tipo di svogliatezza che è forse più preoccupante. È una debolezza inconscia che spesso non riusciamo nemmeno a notare in noi stessi. Si potrebbe chiamare "modalità di trascinamento spirituale". La modalità di trascinamento è la condizione di un'auto quando il motore è spento e l'auto continua a muoversi comunque a causa del movimento precedente e delle circostanze attuali. Questa modalità di guida è molto pericolosa – perché cambia la capacità di frenata e di sterzata dell'auto, ma forse in modo assolutamente più pericoloso, dà un falso senso di sicurezza perché, dopo tutto, l'auto continua a muoversi. Applicato a noi, questo significa che esteriormente continuiamo a funzionare a livello spirituale, anche se interiormente siamo completamente indeboliti, demotivati e svogliati.
In questi momenti dovremmo reagire immediatamente, soprattutto se notiamo una debolezza inconscia, questa "modalità di trascinamento spirituale" in noi.

Motivazione per riconnettersi
Isaia, capitolo 42, versetti 1-4 è il primo dei famosi "Canti del Servo di Dio". A prima vista può sembrare minaccioso, dopo tutto afferma per tre volte che il Servo di Dio, Gesù Cristo, porterà giustizia e rettitudine sulla terra. Ti aspetteresti qualcuno di forte e minaccioso... Ma invece no, il versetto 2 spiega che non grida forte e non attira l'attenzione di tutti. E il versetto 3 mostra come si comporta con i deboli: "Non spezzerà la canna piegata, né spegnerà lo stoppino fumante". Questo Dio mi motiva a sollevare il mio cuore piegato e stanco a lui. Ti senti svogliato, demoralizzato, apatico? Allora vieni a Colui al quale puoi affidare con fiducia il tuo cuore.
E poi c'è la storia di Giovanni, capitolo 21. L'adrenalina della prima festa di Pasqua si è esaurita e sette discepoli sono tornati in Galilea per andare a pescare durante la notte. Qualunque sia la loro motivazione, sono sicuro che una delle ragioni era che si sentivano deboli e demoralizzati. Se si legge tutto il capitolo si nota come Gesù si prende cura di loro. Avrebbe potuto criticarli, biasimarli, correggerli o rimproverarli, ma non fece nulla di tutto ciò.
Invece, ricordò loro dolcemente la loro chiamata al servizio, ancora una volta riempiendo miracolosamente le loro reti di pesci. E dolcemente ricordò loro che avrebbe continuato a provvedere per loro preparando una colazione alla griglia per loro, ancora una volta un pasto donato da Dio di pane e pesce... Egli ripristinò anche la posizione di Pietro nel gruppo confermando il suo ruolo di pastore. In questo capitolo ricorda a tutti loro la loro chiamata ad evangelizzare ed edificare la chiesa, ricorda loro che Egli, Gesù, si prenderà cura di loro, ed esaudisce persino il desiderio di Pietro di morire per Gesù – un annuncio che, tuttavia, non si è realizzato fino a decenni dopo. Il contenuto del suo insegnamento è forte e impegnativo, ma il suo modo di fare è gentile e delicato.

Ed è proprio questo Dio, il suo modo, che può motivarci a porgergli il nostro cuore svogliato e demoralizzato. Osa riconnetterti con Colui al quale puoi veramente affidare il tuo cuore!

 

  • Fonte: © Livenet.ch / Evangelical Focus
  • Autore: Peter Mead / Rebekka Schmidt
  • Traduzione: Giosuè Risoluto
  • Upload: Grazia Marano